Miele difficile da produrre. A fine giugno gli alveari vengono portati fra i 1200 e i 1400 metri, in Valsesia ma le api voleranno sino a 2000 metri per raggiungere tutti i fiori. Molto chiaro, cristallizza rapidamente e ha un profumo e un sapore molto delicato e floreale. Se le api hanno raccolto anche lampone, il profumo diventa più intenso e fruttato. Sempre è un miele dalla personalità molto definita
Segni particolari: miele di alta montagna
Cristallizzazione: rapida
Abbinamenti: pancetta e fichi, formaggi erborinati dolci, ad esempio il Caprablù del Boscasso
Formato: 250 gr
Bene! Puoi continuare gli acquisti continua gli acquisti o andare al caarrello Carrello .